PARTE SPECIALE – Il processo in ambito di responsabilità sanitaria, la giurisprudenza di riferimento e “Case Studies”. Dalla teoria alla pratica.
Durata – Ottobre 2025/ Dicembre 2025.
TEMI TRATTATI
* Profili processuali in ambito civile. Il processo in materia di responsabilità sanitaria. La tutela processuale delle fragilità.
* Profili processuali in ambito penale. Il procedimento penale in materia di responsabilità sanitaria.
* Il ruolo dei CTP nella formazione della prova. Il ruolo del CTU nella formazione del giudizio.
* Responsabilità contabile e danno erariale dell’esercente la professione sanitaria
* I principali orientamenti giurisprudenziali di merito e di legittimità.
* Case studies. Laboratorio pratico ed esercitazioni scritte dei corsisi.
* Principi di deontologia professionale legale e medica.
DIRETTORE SCIENTIFICO DEL CORSO E DOCENTE
Avv. Mario Menasci. Esperto in Diritto Sanitario e della Persona, Membro della commissione “Responsabilità Professionale e Sanitaria” presso l’ Ordine degli Avvocati di Roma.
DOCENTI
Avv. Alessia Alesii. Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma. Coordinatrice della Commissione “Responsabilità Professionale e Sanitaria”, Già Avvocato Dirigente presso ASL Roma 1 e AOU Pol. Umberto I di Roma.
Avv. Francesco Bianchi. Già membro del Consiglio Direttivo della Camera Penale di Roma, Membro Comitato scientifico Associazione Forense “Accademia Forense”, Docente formatore presso la Fondazione “Accademia della Pubblica Amministrazione” in materia sanitaria e di responsabilità dei Dirigenti e delle figure apicali.
Avv. Simone Cantarini. Membro delle Commissioni “Privacy” e “ Diritto Sportivo” presso Ordine degli Avvocati di Roma. DPO | Responsabile della protezione dei dati. Consigliere e responsabile area privacy ACCADEMIA FORENSE
Prof. Avv. Mauro Mazzoni. Già Vicepresidente dell’Ordine degli Avvocati di Roma. Presidente dell’associazione professionale “Accademia Forense”. Membro del corpo docente della Scuola Forense del Lazio istituita presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma.
Prof. Avv. Matteo Nuzzo. Professore Aggregato di Diritto Privato presso l’Università degli Studi di Napoli Parthenope. Già Professore incaricato presso la facoltà di Scienze Politiche di Diritto Privato e Diritto Commerciale presso l’università di Teramo.
Prof. Avv. Guerrino Petillo Direttore Scientifico del Corso di perfezionamento in Marketing legale della Scuola di Alta Formazione dell’Università degli Studi Internazionali di Roma UNINT. È Vice-Coordinatore della Commissione Marketing dell’Ordine degli Avvocati di Roma, nonché componente delle Commissioni di Diritto Tributario ed Enti Pubblici.
Prof. Dott. Giuseppe Pappalardo. Già Professore Ordinario di Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Già Primario del Dipartimento di Chirurgia Generale presso il Policlinico Umberto I di Roma.
Avv. Francesca Toppetti. Esperta in Responsabilità Professionale Medica e Diritto Sanitario. Membro della Commissione Responsabilità Professionale e Medica presso l’Ordine degli Avvocati di Roma
Avv. Cristina Sparvieri. Membro delle Commissioni “Responsabilità Penale” e “Penale Militare” presso l’Ordine degli Avvocati di Roma. Membro di Accademia Forense.
INTERVENGONO IN TAVOLA ROTONDA
Giudice. dott. Alberto Cisterna. Magistrato, Presidente sezione XIII Civile del Tribunale di Roma.
Prof. Dott. Vittorio Fineschi. Direttore UOC Medicina Legale ed Assicurazioni, Policlinico Umberto I Roma. Professore ordinario di Medicina Legale presso l’università “ La Sapienza “ di Roma.
Avv. Luisa Bellini
Già Docente a Contratto in Diritto Sanitario presso la LUMSA
Avv Gaetana Natale
Avvocato di Stato ed Esperta in Diritto Sanitario