Uni.Riz.
Studio Legal la soluzione innovativa per gli studi legali

Studio Legal la soluzione innovativa per gli studi legali

Studio Legal è una piattaforma cloud che promette di semplificare e ottimizzare le attività degli studi professionali

17/02/2025

La digitalizzazione degli studi legali è ormai una necessità. La gestione documentale, l’automazione dei flussi di lavoro e l’integrazione con il Processo Telematico sono fattori chiave per l’efficienza operativa di qualsiasi studio legale moderno. In questo contesto, TeamSystem ha lanciato Studio Legal, una piattaforma cloud che promette di semplificare e ottimizzare le attività degli studi professionali. Ma si tratta davvero di una soluzione innovativa o siamo di fronte a un’evoluzione di strumenti già esistenti? 

Studio Legal: una panoramica delle funzionalità

TeamSystem presenta Studio Legal come una piattaforma completa per la gestione degli studi legali, con un focus su: 

  • Monitoraggio delle pratiche legali (giudiziali e stragiudiziali) con accesso centralizzato.
  • Automazione della gestione documentale, con archiviazione digitale e sincronizzazione dei dati
  • Collaborazione tra professionisti e clienti, attraverso un’area riservata per la consultazione delle pratiche
  • Sicurezza avanzata per garantire la conformità alle normative sulla protezione dei dati 

TeamSystem Studio Legal: la piattaforma cloud per studi legali

TeamSystem Studio Legal è una piattaforma di servizi legali progettata per studi legali strutturati, offrendo strumenti avanzati per monitorare procedimenti, automatizzare flussi di lavoro e ottimizzare la produttività.

  • Accesso cloud sicuro: Consente l'accesso ai dati da qualsiasi dispositivo connesso, eliminando la necessità di investimenti in infrastrutture IT

  • Sincronizzazione automatica: Mantiene aggiornati in tempo reale impegni, appuntamenti e scadenze su tutti i dispositivi

  • Ambiente collaborativo: Facilita la gestione condivisa di documenti e procedimenti, migliorando la comunicazione tra collaboratori e clienti

  • Integrazione con Office365: Permette di lavorare senza interruzioni tra diverse piattaforme, ottimizzando i flussi di lavoro

  • Sicurezza dei dati: Conforme al GDPR e certificata ISO 27001, garantisce elevati standard di protezione delle informazioni

Monitoraggio e gestione delle pratiche in tempo reale

Uno dei principali punti di forza di Studio Legal è la capacità di offrire una visione centralizzata delle pratiche legali. La piattaforma consente di:

  • Monitorare lo stato di procedimenti giudiziali e stragiudiziali con un’interfaccia intuitiva.
  • Organizzare scadenze, appuntamenti e impegni, evitando ritardi e dimenticanze.
  • Automatizzare notifiche e promemoria, migliorando la gestione del tempo.

Tutte queste funzionalità sono sincronizzate automaticamente tra dispositivi desktop e mobili, garantendo agli avvocati l’accesso ai dati più aggiornati in ogni momento.

Collaborazione interna ed esterna: una comunicazione senza barriere

Uno dei problemi più comuni negli studi legali strutturati è la distribuzione del lavoro tra i membri del team e la comunicazione con i clienti. Studio Legal risolve queste criticità attraverso:

  • Gestione condivisa dei documenti: tutti i collaboratori hanno accesso ai file necessari, evitando duplicazioni e versioni non aggiornate.
  • Area riservata per i clienti: ogni cliente può monitorare lo stato delle proprie pratiche, riducendo la necessità di contatti telefonici o email ripetute.
  • Notifiche automatiche su avanzamenti e scadenze, migliorando la trasparenza.

Questi strumenti non solo aumentano l’efficienza operativa, ma migliorano anche l’esperienza complessiva del cliente, un aspetto sempre più importante nel settore legale.

Integrazione con Office365 e altri strumenti professionali

Un aspetto distintivo di TeamSystem Studio Legal è la sua perfetta integrazione con Microsoft Office365. Questo significa che:

  • È possibile redigere atti e documenti direttamente dalla piattaforma, senza dover passare da un software all’altro
  • I file possono essere modificati in tempo reale da più utenti, semplificando il lavoro di squadra
  • La sincronizzazione con Outlook consente di gestire appuntamenti e email senza uscire dal sistema

Questa integrazione riduce il rischio di errori, velocizza il lavoro quotidiano e migliora la produttività complessiva dello studio.

Sicurezza e conformità: un aspetto critico per il settore legale

La protezione dei dati è una delle principali preoccupazioni per qualsiasi studio legale. Studio Legal garantisce elevati standard di sicurezza, grazie a:

  • Conformità al GDPR e certificazione ISO 27001 per la gestione delle informazioni
  • Crittografia avanzata per la protezione dei dati sensibili
  • Backup automatici e misure di disaster recovery per evitare la perdita di informazioni

Queste caratteristiche fanno di Studio Legal una soluzione affidabile per la gestione di dati altamente riservati.

Accesso in mobilità con TeamSystem Legal App

Oltre alla piattaforma desktop, TeamSystem ha sviluppato TeamSystem Legal App, un’applicazione mobile che permette agli avvocati di gestire il proprio studio anche in movimento.

Tramite l’app, è possibile:

  • Consultare agenda, anagrafiche, pratiche e scadenze
  • Registrare attività e tempi di lavoro direttamente dallo smartphone
  • Accedere ai documenti e condividerli con i collaboratori

Questa funzionalità è particolarmente utile per chi lavora spesso fuori ufficio o ha bisogno di un accesso rapido alle informazioni durante le udienze.

Conclusioni: TeamSystem Studio Legal è la scelta giusta?

TeamSystem Studio Legal si propone come una piattaforma completa e avanzata, pensata per gli studi legali che vogliono migliorare la loro efficienza e adottare un modello di lavoro moderno e digitalizzato.

Punti di forza:

Accesso cloud senza necessità di infrastrutture IT
Automazione avanzata per la gestione delle pratiche
Collaborazione interna ed esterna ottimizzata
Integrazione perfetta con Office365
Elevati standard di sicurezza e conformità normativa
Accesso mobile tramite app dedicata

(fonte immagine: Freepik) 

Condividi questo articolo su: